Groupe PSA fornisce a tutti i suoi collaboratori eccellenti opportunità di sviluppo e di impiego, per unire le forze vitali che servono a raggiungere gli obiettivi. La sua gestione delle risorse umane è strutturata in modo da permettere ai collaboratori di lavorare al massimo delle loro capacità, prepararli alle nuove sfide richieste e offrire un ambiente etico, sereno e positivo.
Un Gruppo che continua a imparare per migliorare la competitività
Oggi la gestione della conoscenza e del know how è essenziale. Il nostro capitale umano è fonte di efficienza importante per PSA. Per attingere a questa risorsa Groupe PSA prevede percorsi di formazione per lo sviluppo costante delle competenze dei propri collaboratori. Questo permette al Gruppo di essere più competitivo e di confermare l’employability dei collaboratori.
Per sviluppare questa nuova cultura dell’apprendimento nel Gruppo, sono state introdotte nuove modalità di formazione. I corsi in aula non sono più l’unico metodo. In alternativa esistono corsi online, classi virtuali, gruppi di discussione, che ben si adattano alle esigenze odierne. Con questi metodi flessibili e diversificati, i collaboratori diventano protagonisti attivi del processo di formazione.
Gestione dinamica delle competenze
Lo sviluppo delle competenze e quello professionale sono strutturati in un’ottica di previsione di cambiamento delle professioni e delle specializzazioni su un orizzonte temporale di tre-cinque anni. Vengono valutate le competenze dei collaboratori e il potenziale di sviluppo, per permettere la gestione su base individuale del futuro professionale.
L’obiettivo è favorire lo sviluppo personale dei collaboratori e assicurare il livello di competenza e capacità ottimale per il Gruppo.
Un ambiente di lavoro etico, sereno e positivo
Groupe PSA è impegnato nel sostenere i diritti umani fondamentali e le relazioni di lavoro etiche ovunque operi il Gruppo. Grazie alle corrette relazioni stabilite con le associazioni sindacali che contribuiscono ad affrontare le sfide dello sviluppo delle professioni e dell’impiego, nel 2010 Groupe PSA ha siglato un accordo quadro internazionale sulla responsabilità sociale.
Groupe PSA considera la salute e la sicurezza dei suoi dipendenti come un obbligo primario, e la sua performance in questo senso si colloca tra i primi tre costruttori di auto nel mondo. Un’altra priorità è migliorare il benessere e la qualità di vita nel posto di lavoro. Il Gruppo attribuisce grande valore anche alla diversità in generale e alla diversità di genere in particolare, e rifiuta ogni forma di discriminazione, offrendo a tutti i dipendenti pari opportunità basate sul merito.