La performance industriale

L’impianto del futuro al servizio dell’eccellenza industriale.

L’evoluzione delle tecnologie e le aspettative del cliente, insieme alla pressione del mercato, impongono ai costruttori l’ottimizzazione costante dei loro processi industriali. Migliorare la performance della catena di fornitura e degli impianti è essenziale per ridurre i costi e offrire a tutti veicoli innovativi e di qualità, con consegne puntuali. Per questo l’impianto d’eccellenza di Groupe PSA mira a consolidare le migliori tecnologie, equipaggiamenti e know how del Gruppo e dei suoi partner insieme alle best practice dell’industria automobilistica

LA FABBRICA DEL FUTURO E L’ECCELLENZA NELL’AUTOMOTIVE SECONDO GROUPE PSA

L’obiettivo numero uno dell’impianto eccellente è dare un impulso operativo per migliorare la performance industriale del Gruppo. Uno degli obiettivi è ridurre il prezzo di costo dei veicoli di 700€ entro il 2018 in Europa, attraverso processi di modernizzazione e compattazione dei suoi siti.

IL CLIENTE AL CENTRO

L’impianto eccellente risponde alle aspettative del cliente in modo veloce e personalizzato. In questo impianto connesso ed elettronico, ogni ordine viene inviato al centro di coordinamento, che programma l’inizio della produzione e propone al cliente una data di consegna. L’ordinazione dei componenti e il processo produttivo vengono pianificati di conseguenza.

L’INNOVAZIONE NEI PROCESSI

Gli spazi operativi sono organizzati sulla base di soluzioni di automazione innovative, per migliorare l’ergonomia delle stazioni di lavoro e la sicurezza dei dipendenti. I controlli qualità vengono effettuati automaticamente e approvati dagli operatori. Tutti i dati provenienti dai robot e dalle attrezzature vengono memorizzati, analizzati e condivisi in tempo reale, per garantire il monitoraggio ottimale.

PERFORMANCE GLOBALE

Le informazioni all’intero sistema produttivo vengono inviate secondo vari criteri: tasso di carico ottimizzato mediante il compattamento, maggiore flessibilità per adattarsi alle variazioni nelle richieste, autonomia di gestione per sfruttare al massimo i miglioramenti di processo, totale integrazione dei fornitori nella catena di fornitura. L’approccio alla performance dell’impianto è di tipo globale e comprende la sicurezza, la gestione, la qualità, i tempi di esecuzione e l’ambiente.

Per Groupe PSA, l’impianto del futuro è più compatto, economico ed ecologico, e anche più agile e flessibile.

SEMPLIFICAZIONE DELLE PIATTAFORME NEL MONDO

La piattaforma di un veicolo comprende il gruppo propulsore e tutti i componenti operativi, per circa il 60% del prezzo di costo. Per sviluppare stili di carrozzerie diverse può essere usata una piattaforma unica, favorendo la varietà di modelli e riducendo i tempi tra un lancio e l’altro, per ottimizzare le capacità produttive. Obiettivo del Gruppo è passare dalle attuali sei piattaforme a due piattaforme globali, EMP2 e CMP.

EMP2 (EFFICIENT MODULAR PLATFORM)

La piattaforma EMP2 è stata lanciata nel 2013 e comprende tutti i tipi di carrozzerie mondiali di auto compatte e familiari, con soluzioni innovative ed efficienti. La piattaforma modulare include diversi modelli e può essere usata per la produzione di volumi importanti. La EMP2 è alla base dell’enorme passo avanti nella riduzione della massa e dei consumi dei veicoli.

  • 70 kg

    Riduzione della massa del veicolo

  • - 22%

    Riduzione dei consumi di carburante

La EMP2 permette anche al Gruppo abbinamenti originali, con maggiore libertà nello styling e funzionalità migliorate. Per il cliente l’upgrade è chiaramente visibile. I veicoli prodotti sulla piattaforma EMP2 sono leader dei rispettivi segmenti in Europa.

CMP (COMMON MODULAR PLATFORM)

La CMP è una piattaforma globale studiata da Groupe PSA e dal suo partner cinese storico Dongfeng Motors per le auto compatte e le city car, e viene usata per la produzione di veicoli nelle rispettive aree di sviluppo. Accedere alla rete di fornitori Dongfeng Motors contribuirà al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi del Gruppo in Cina. Fornirà inoltre soluzioni efficaci in termini di modularità, versatilità, equipaggiamenti ed emissioni di CO2. Inoltre, l’elettrificazione della piattaforma permetterà a Groupe PSA di proporre un’alternativa elettrica per tutti i veicoli di questi segmenti.

A seguire

Responsabilità e Codice Etico

L’impegno di Groupe PSA riguardo alla Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR Corporate Social Responsibility) è al centro della sua strategia.

Per saperne di più