L’impegno per la qualità

Le vostre esigenze, il nostro impegno senza compromessi

GARANTIRE LA TOTALE SODDISFAZIONE DI OGNUNO DEI NOSTRI CLIENTI E METTERLI SEMPRE AL CENTRO DEL NOSTRO LAVORO

Patrick Labilloy, VP Qualità

La qualità è un impegno irrinunciabile per Groupe PSA e il cliente è al centro della nostra politica sulla qualità. Il Gruppo si impegna nel soddisfare le esigenze dei clienti, garantendo l’affidabilità di un prodotto di altissimo livello e fornendo funzionalità e servizi di alta qualità.

Il Gruppo fornisce al cliente servizi di alta qualità alla consegna del veicolo e un servizio post vendita adatto alle sue aspettative

MASSIMA QUALITA’ NELL’AUTO

La qualità di un’auto è garantita in tutte le fasi della vita del prodotto.

Comprende caratteristiche fondamentali come l’affidabilità e i migliori servizi al cliente sul lungo termine.

  • Obiettivo: 0 difetti

    La caratteristica di qualità principale è l’affidabilità del veicolo, vale a dire “0 difetti” di produzione e il corretto funzionamento di tutti i suoi sistemi. Le caratteristiche del veicolo devono assolutamente soddisfare le aspettative del cliente per prestazioni, stile, qualità percepita, comfort e piacere di guida.

  • Per una qualità che dura nel tempo

    Un alto livello di qualità mantenuto sul lungo periodo è un prerequisito, per mantenere intatto il piacere di guida e conservare il valore di rivendita. Groupe PSA è impegnato in un programma denominato “Ancora nuovo dopo 3 anni” che assicura la percezione di un veicolo nuovo anche dopo tre anni di utilizzo. A questo scopo sono state riviste 250 linee guida di progettazione, per migliorare la resilienza dei veicoli nel tempo; inoltre, sono stati avviati test di resistenza sempre più severi.

  • Rigorosi processi di controllo

    La gestione della qualità si basa su processi e sistemi di gestione rigorosi. Ad esempio, sui veicoli che escono dall’unità produttiva vengono verificate oltre 1.800 caratteristiche e aspetti funzionali.

  • 1.7 milioni

    Indagini che coinvolgono 1.7 milioni di clienti nel mondo ogni anno

  • Il 90%

    dichiara di essere "Totalmente soddisfatto" dell’acquisto del suo veicolo

IL CLIENTE AL CENTRO

Nell’era della comunicazione multimediale e personalizzata, la relazione commerciale è passata da puramente commerciale a personale, con il cliente al centro della relazione. Groupe PSA è impegnato in un approccio proattivo, che prevede l’ascolto attento dei suoi clienti, per migliorare la loro esperienza attraverso una viaggio cliente ottimizzato e personalizzato.

  • Una relazione personalizzata

Il cliente sceglie l’ora, il posto e la modalità con cui avviare la relazione con Groupe PSA. I nostri agenti, concessionari, siti e app rispondono alle sue richieste di informazioni e servizi, sempre e in qualunque luogo. Tutti questi punti di contatto sono interconnessi e propongono un’esperienza di servizio costante e ottimizzata.

  • Servizi personalizzati

É disponibile un’ampia gamma di servizi, per una risposta personalizzata nella fase di vendita del veicolo (accoglienza, consulenza, conoscenza del veicolo, opzioni di finanziamento e assicurazione) e post vendita (gestione, manutenzione, riparazione, sostituzione di pezzi).  Questo vale anche per i nuovi servizi di mobilità, con locazione e car sharing per clienti privati e società, e servizi connessi che facilitano l’accesso e l’uso del veicolo.

PROTEZIONE DEL MARCHIO, UNA PRIORITà ASSOLUTA PER GROUPE PSA

  • La contraffazione nell’industria automotive

    La contraffazione nell’industria automotive riguarda sia i ricambi che gli equipaggiamenti.

    Rappresenta una fonte di pericolo per i consumatori, gli utilizzatori e tutti coloro che sono coinvolti nella catena logistica.

    Ad esempio, il pannello interno di un cofano OEM prevede zone strutturate per assorbire l’impatto in caso di forte collisione. Un cofano contraffatto spesso non contiene nessuna zona di questo tipo o ne contiene poche, e mette in pericolo la vita del conducente, dei passeggeri o dei pedoni. In caso di incidente causato da un ricambio contraffatto o di un componente che riporti un marchio contraffatto, l’assicurazione è legittimata a non assumersene la responsabilità o rifiutare il rimborso dei danni.

Filtri per l’abitacolo

I ricambi originali (Original Equipment Manufacturer : OEM) e quelli non originali si somigliano molto, ed è molto difficile per i funzionari doganali, i riparatori e i consumatori individuare i componenti contraffatti.

La differenza non è necessariamente visiva perché il pezzo contraffatto imita perfettamente la parte esterna ma usa materiali e tecnologie diverse rispetto al prodotto OEM

Sinistra: Ricambio contraffatto – Destra – Ricambio OEM

Per esempio, oltre alle differenze di filtraggio, i filtri OEM nella foto sopra sono resistenti al fuoco, mentre il ricambio contraffatto non lo è.

IL RISCHIO ECONOMICO

  • La contraffazione nell’industria automotive

    Solo nel settore automobilistico, l’aumento della contraffazione costa in Francia1 1000 posti di lavoro all’anno, e quasi 200.000 posti lavoro2 nel mondo. Secondo la OECD (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), l’influsso della contraffazione nell’industria automobilistica europea nel 2015 è stato di 15 miliardi di euro3.

    La contraffazione influisce negativamente sulle vendite dei costruttori di auto, e quindi sulla loro capacità di investire e innovare.

    1,3, https://cdn.iccwbo.org/content/uploads/sites/3/2017/02/ICC-BASCAP-Frontier-report-2016.pdf

    2 Fonte CCFA

GLI IMPEGNI DI GROUPE PSA

Ogni marchio di Groupe PSA, insieme alla sua rete, garantisce l’autenticità dei suoi ricambi, per mantenere l’efficienza e l’affidabilità dei suoi veicoli nel tempo. Per ognuno dei marchi il produttore garantisce ricambi OEM e, nel periodo di validità della garanzia, si fa carico della responsabilità per i difetti materiali o di fabbricazione. Questo approccio offre tranquillità e fiducia ai consumatori.

Gli accessori selezionati da Groupe PSA sono sottoposti a test e sono convalidati dal produttore. Gli accessori sono specifici per ogni veicolo e vengono prodotti su misura, in modo da garantire al cliente l’utilizzo ottimale sul suo veicolo

Etichette di autenticità

Per evitare le contraffazioni, le offerte globali di prodotti devono essere consegnate con una protezione aggiuntiva, per permettere ai marchi di Groupe PSA di conservare la propria identità costantemente e aiutare il Gruppo a contrastare le frodi. Per questo è stata presa la decisione di usare un’etichetta di sicurezza non falsificabile su tutti i ricambi originali Peugeot, Citroën e DS, e sui ricambi e accessori Eurorepar. Questa etichetta verrà apposta sull’imballaggio dei ricambi e permetterà agli addetti alle dogane, ai riparatori e ai clienti di verificare l’autenticità dei ricambi.

Come può essere controllata l’autenticità dell’etichetta?

L’autenticità dell’etichetta può essere verificata scansionando il codice o all’indirizzo Internet indicato sull’etichetta.

App consigliata: Neoreader su telefoni OS, Android e Windows.

  1. Accedere  all’applicazione di verifica su PC o tablet all’indirizzo sull’etichetta
  2. Vuoi testare ? Clicca qui.
Etichetta di sicurezza
A seguire

Strategia R&S

Mobilità più sostenibile, più connessa e più attraente: Groupe PSA prepara oggi la mobilità di domani.

Per saperne di più