La politica sociale e ambientale di Groupe PSA si fonda sul dialogo continuo con i suoi stakeholder e sulla convinzione che la sostenibilità nel settore auto motive possa contribuire alla creazione di valore a beneficio di tutti. Si esprime nell’impegno pubblico e in obiettivi concreti in risposta ai temi strategici posti dalla mobilità sostenibile, dallo sviluppo regionale e dalle pratiche sociali innovative.
LA CSR, PER CREARE VALORE AGGIUNTO
UN APPROCCIO FONDATO SUL DIALOGO
Per Groupe PSA un comportamento responsabile e trasparente è l’unico modo per creare sviluppo e performance economica sul lungo periodo. Questa convinzione ha portato il Gruppo a sviluppare un dialogo approfondito con tutti gli stakeholder della compagnia a ogni livello della politica CSR:
- identificazione dei punti critici,
- determinazione degli obiettivi,
- avvio e monitoraggio dei piani d’azione
La politica CSR e il sistema gestionale sono integrati nelle strutture di governance del Gruppo e prevedono un’organizzazione specifica sia a livello strategico che operativo.
CREARE VALORE CONDIVISO
SCOPRI LA RELAZIONE SULLA CREAZIONE DI VALORE DI GROUPE PSA
L’industria automotive vale il 6.9% del PIL europeo, creazione di 12.9 milioni di posti di lavoro diretti e indiretti, e €92 miliardi di saldo attivo. Questa rilevanza economica implica una dinamica e una responsabilità particolare per gli operatori del settore. Groupe PSA, secondo costruttore di auto europeo, è una società che crea valore sociale, aziendale e ambientale. Per sviluppare una crescita sostenibile e responsabile, il Gruppo si è impegnato a ottimizzare la gestione di tutte le sue forme di “capitale”, incluso quello finanziario, insieme al suo capitale industriale, umano, intellettuale, relazionale e ambientale.

I TRE ASSI PORTANTI DELLA CSR
La politica sociale e ambientale del Gruppo si fonda su tre assi portanti:
- L’impegno alla mobilità sostenibile, per ridurre l’impatto ambientale della produzione e dell’uso dei veicoli.
- R&S concentrati sui veicoli puliti
- Un futuro brillante per i servizi di mobilità sostenibile
- Ecologia industriale per i siti del gruppo
- Impegno a livello societario nei confronti delle aree nelle quali opera, per creare un ecosistema che favorisca l’occupazione e l’integrazione degli operatori economici locali.
- Una politica di acquisti responsabile
- L’impegno alla mobilità socialmente responsabile
- Un impegno sociale, con l’applicazione di procedure innovative e mirate alle necessità, che permettano ai dipendenti di valorizzare e usare pienamente tutto il loro talento.
- Costruire insieme il futuro
- La gestione responsabile del lavoro e delle abilità
- Valorizzare i talenti
- Salute e sicurezza nel posto di lavoro
- La forza della diversità
REGOLE DI ETICA E TRASPARENZA
La cultura commerciale di Groupe PSA, basata sulla responsabilità e sul rispetto, si riflette in requisiti di etica e trasparenza, supportati da rigorosi sistemi che si applicano a tutti i suoi stakeholder, sia interni che esterni.
Etica commerciale
Solidale con l’impegno dei dirigenti, il Gruppo si impegna a garantire prassi commerciali etiche, in particolare con un approccio di tolleranza zero nei confronti della corruzione e il mancato rispetto delle regole della concorrenza.
Nel 2017 Groupe PSA ha pubblicato il suo Codice di condotta anticorruzione che si applica a tutti i dipendenti e contiene tutti i requisiti riguardo alla relazione con Agenti e Intermediari. Tradotto in 22 lingue, stabilisce linee guida etiche per tutti i dipendenti nell’adempimento dei loro compiti. Vengono effettuate regolari campagne di sensibilizzazione presso tutti i dipendenti per migliorare il recepimento del Codice Etico. A metà 2016 il Codice aveva già ricevuto circa 18.000 firme in 13 nazioni. L’approccio rigoroso alla prevenzione e al monitoraggio è supervisionato da un Comitato Etico e di Compliance, con l’assistenza di quattro Funzionari Compliance, e implementato da una rete internazionale che comprende Responsabili del Codice Etico e Responsabili del controllo interno, della Compliance e della Gestione del rischio in ogni divisione del Gruppo.
TRASPARENZA DEL GRUPPO
Le posizioni del Gruppo riguardo alle problematiche derivanti dalle sue attività sono pubbliche, così come i gruppi di interesse speciale di cui il Gruppo è membro. Groupe PSA sostiene pratiche responsabili di gruppi di interesse, che contribuiscano al dibattito pubblico e siano coerenti con i suoi principi etici di integrità, rispetto e trasparenza.

Presenza internazionale
Groupe PSA, società automobilistica francese di portata globale
Per saperne di più