Noi utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione e per aiutarci per migliorare ilnostro sito. Continuando a navigare, accettate l'utilizzo dei cookies.
Strategia R&S
Mobilità più sostenibile, più connessa e più attraente: Groupe PSA prepara oggi la mobilità di domani.
L’innovazione è una leva di competitività
Come sarà l’auto del futuro? Come integrarla meglio nel suo ambiente? Quali sono le caratteristiche che attraggono in un veicolo? Queste sono le domande chiave della strategia di innovazione di Groupe PSA, destinate a migliorare la soddisfazione dei suoi clienti.
Affrontare le sfide di domani, soddisfare i requisiti normativi sull’ambiente e sulla sicurezza, anticipando le aspettative future dei clienti… anche l’innovazione è un fattore essenziale per abbinare progresso e competitività. L’innovazione, inseparabile da sviluppo e crescita, è una colonna portante per la creazione di valore.
Il Gruppo riconferma la sua posizione di azienda francese leader per brevetti depositati in otto anni consecutivi, con 1.063 brevetti pubblicati in Francia nel 2014. Questo posizionamento è la dimostrazione dell’impegno dei dipendenti del Gruppo per l’introduzione di soluzioni innovative nell’industria automotive, che porterà a creare l’auto del futuro.
Innovazione significa offrire a guidatore e passeggeri un veicolo dalle funzionalità indispensabili e originali.
Brigitte Courtehoux,Direttore dei Servizi Connessi e della Mobilità
I TRE PILASTRI DELL’INNOVAZIONE DI GROUPE PSA
La strategia di innovazione di Groupe PSA si concentra sui clienti, l’ambiente e i prodotti.
Innovare per soddisfare le aspettative del cliente: questo è il punto focale dell’innovazione, in cui convogliare le esigenze della maggior parte delle persone e studiare veicoli dalle funzionalità originali.
Innovare per limitare l’impatto ambientale: riducendo la CO2 e le emissioni inquinanti dei veicoli, limitando l’impatto ambientale dei materiali usati per costruirli.
Innovare per offrire prodotti più attraenti, in termini di qualità, durata, servizi di valore aggiunto come la connettività e l’autonomia, e l’esperienza di guida.
“Per Groupe PSA, un veicolo innovativo è un veicolo pulito, connesso con l’ambiente che lo circonda, autonomo, che offre benessere a bordo e piacere di guida”
INNOVAZIONE CONTINUA NELL’AUTOMOTIVE
Per rispondere rapidamente alle tendenze del mercato e prevedere i cambiamenti sociali e tecnologici, Groupe PSA alimenta l’innovazione in modo dinamico:
Rendendo più competitivi i processi di innovazione del Gruppo
Favorendo l’attività R&S attraverso un’innovazione aperta
BUSINESS LAB
La leva di Groupe PSA per individuare e avviare nuove attività
Business Lab è studiato per rilevare, testare e trasformare le opportunità in prodotti e servizi commerciabili per Groupe PSA, anche con prodotti che non rientrano nel suo mercato principale. Il Lab è organizzato secondo tre programmi:
il Business Innovation Hub, che individua le innovazioni commerciali e tecnologiche, promuove l’interazione con innovativi ecosistemi nel mondo, e agisce come punto di avvio per le start-up;
la Business Factory, che sperimenta nuove attività su larga scala e nuove proposte interessanti per i clienti;
Venture Development, che favorisce la partnership con start-up innovative, di cui acquisisce partecipazioni di minoranza, direttamente o mediante l’apporto di capitali.
Business Lab si rivolge a una serie di importanti aree di innovazione, come la mobilità, la tecnologia digitale, l’intelligenza artificiale, la smart city, l’economia circolare, i veicoli connessi e a guida autonoma e l’impianto del futuro.
Business Lab è presente a livello globale:
USA, San-Francisco
Singapore
Cina, Shanghai
Brasile, Sao Paolo
Spagna, Vigo
Una Rete di Partner internazionali
Business Lab si avvale di una rete di partner in Francia e nel mondo (poli di competitività, incubatori e acceleratori):